20 Milioni di anni fa – Miocene inferiore
11.000-8.000 anni fa
1791
1800
20 Milioni di anni fa – Miocene inferiore
In quest’epoca compare Patella ferruginea nell’enorme Oceano Tetide, che allora divideva l’Africa settentrionale dall’Europa e dall’Asia.
11.000-8.000 anni fa
Ritrovati resti nella grotta delle Arene Candide in Liguria e di Customaci in Sicilia, che ne testimoniano l’utilizzo da parte dell’uomo per scopi alimentari
1791
Questa specie viene descritta per la prima volta da Gmelin (biologo, botanico e entomologo.
1800
In quest’epoca Patella ferruginea era ampiamente distribuita in gran parte del bacino occidentale del Mediterraneo.
Oggi
Sopravvive solo in alcune zone molto limitate a causa del prelievo massiccio da parte dell’uomo, per scopi alimentari.
Fecondazione
19 ore
27 ore
44 ore
72 ore
96 ore
8-35 anni
Fecondazione
19 ore
Formazione della trocofora.
27 ore
Inizio stadio veliger
44 ore
Inizio stadio pediveliger.
72 ore
Pediveliger reptante
96 ore
Giovanile
2 anni
Prima maturità sessuale. Oltre i 28mm di taglia
Inversione sessuale
Può avvenire più volte, oltre i 50mm di taglia
8-35 anni
Longevità
